L’ AI rivoluziona il riscaldamento domestico
Dalle prime stufe a legna fino a quelle di ultima generazione, il settore ha fatto passi da gigante.
Gli ultimi sistemi di riscaldamento intelligenti sono dotati di sensori e algoritmi in grado di raccogliere dati sull’ambiente che li circonda, ad esempio la temperatura interna ed esterna, le previsioni meteo, l’umidità e la presenza di persone in casa.
Tutti questi dati vengono elaborati dall’ Intelligenza Artificiale (AI) per ottimizzare il funzionamento dell’impianto in base alle abitudini dell’utente.
I nuovi impianti a biomassa sono in grado di suggerire al consumatore gli orari ideali di accensione e spegnimento per massimizzare l’efficienza della stufa e quindi ridurre al minimo i consumi.
Un altro vantaggio è quello del controllo remoto, che permette di gestire accensione e spegnimento anche quando si è fuori casa tramite smartphone o tablet.
La raccolta dati in tempo reale, permette al sistema di rilevare eventuali anomalie e segnalare la necessità di manutenzione o intervento tecnico.